La sanificazione di un impianto idrico è di fondamentale importanza in caso di una contaminazione di batteri Legionella.
Rende sicura e salubre l’acqua dell’impianto grazie a specifiche tecniche e procedure di bonifica.
Parliamo di sanificazione impianto idrico in caso di rischio Legionella.
Si rende quindi necessario predisporre adeguati piani di controllo e analisi, nonché adeguate attività di sanificazione dell’impianto idrico.
Fattori che favoriscono la riproduzione di Legionella
Sono più soggette alla Legionella le reti di distribuzione più estese, con presenza di punti di giunzione e rami morti, nonché la presenza di condizioni di ristagno (serbatoi di accumulo acqua e boiler).
Sanificazione impianto idrico
La sanificazione delle acque di un impianto idrico può avvenire con interventi di tipo fisico (es. sanificazione termica) o interventi di tipo chimico (azione di agenti chimici nell’impianto).
Tale impianto a lento rilascio in continuo, rilacia specifici prodotti disinfettanti in grado di prevenire totalmente la Legionella senza alterare le proprietà e le qualità dell’acqua.
Prodotti per il trattamento Anti Legionella
Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti specifici per il condizionamento chimico degli impianti a rischio di Legionella.
Questi prodotti servono a rispondere a tutte le esigenze impiantistiche e di trattamento anti Legionella.
L’utilizzo di appositi condizionanti chimici negli impianti idrici soggetti a fenomeni di incrostazione, corrosione e proliferazione della flora batterica, consente di:
- ottimizzare i processi di scambio termico;
- aumentare la resa e l’efficienza degli impianti idrici;
- diminuire il consumo idrico ed energetico degli impianti;
- contrastare in modo efficace la crescita batterica e/o di alghe negli impianti.
Condizionanti chimici specifici permettono di contenere ed eliminare i fenomeni di incrostazione, corrosione e proliferazione batterica.
Questi prodotti per la sanificazione di un impianto idrico sono quindi particolarmente indicati per trattare le seguenti componenti:
- caldaie a produzione di acqua;
- caldaie a produzione di vapore;
- torri evaporative;
- boiler;
- accumuli di acqua fredda e calda;
- scambiatori;
- gruppi frigo e condensatori;
- impianti di condizionamento;
- addolcitori, osmosi e demineralizzatori.
Leggi anche Trattamento anti Legionella.